Bernard Fellay
Swiss bishop
Bernard Fellay (12 April 1958 –) is a Swiss bishop and former superior general of the Traditionalist Catholic priestly fraternity Society of Saint Pius X.

Quotes
edit- We have souls to save. The Church is not new. If we follow what the Church has always done, and what the saints have always done, we are assured of being on the safe path to Heaven. In all times, the Church has considered novelties dangerous and the fruit of pride. We might, today, say that there is a sickness for novelty and change. But God does not change. The Faith does not change. The Commandments do not change. Be faithful to what the Church has always taught in her catechisms and you will be assured of being on the right side of this fight for God and His glory.
- Interview: Bishop Bernard Fellay on The Fatima Centenary & Church Crisis (February 8, 2018)
- We have an excellent relationship. As soon as Pope Francis) hears that we are in Rome, he opens all doors for us. He often offers us his help, even in minor matters. Once he said to us: ‘I have problems when I do something good for you. I help Protestants and Anglicans... why shouldn't I also help Catholics?’ Some want to prevent reconciliation. We are a disruptive factor in the Church.
- Abbiamo un ottimo rapporto. Appena [Papa Francesco I] viene a sapere che siamo a Roma, ci fa aprire tutte le porte. Ci offre spesso il suo aiuto anche in questioni più piccole. Una volta ci ha detto: "Io ho problemi quando faccio qualcosa di buono per voi. Aiuto protestanti e anglicani...perché non dovrei aiutare anche i cattolici?". Alcuni vogliono impedire la riconciliazione. Noi siamo un fattore di disturbo nella Chiesa.
- As quoted in Inizia il capitolo dei Lefebvriani. Fellay: col Papa ottimo rapporto ma alcuni vogliono impedire la pace, La Stampa (Vatican Insider) (July 11, 2018)
- Abbiamo un ottimo rapporto. Appena [Papa Francesco I] viene a sapere che siamo a Roma, ci fa aprire tutte le porte. Ci offre spesso il suo aiuto anche in questioni più piccole. Una volta ci ha detto: "Io ho problemi quando faccio qualcosa di buono per voi. Aiuto protestanti e anglicani...perché non dovrei aiutare anche i cattolici?". Alcuni vogliono impedire la riconciliazione. Noi siamo un fattore di disturbo nella Chiesa.
- With Pope Francis we do not see this attachment to either liturgy or ancient discipline; one could even say that the opposite is true, manifested through many contrary statements, and this is what makes understanding such benevolence even more difficult and complicated. I think there are at least several possible explanations, but I confess that I do not have the final word on the matter. One explanation is Pope Francis' view of everything that is marginalised, what he calls the “existential peripheries”. I would not be surprised if he considered us one of these peripheries to which he clearly gives his preference.
- Con Papa Francesco non si vede questo attaccamento né alla liturgia, né alla disciplina antica, si potrebbe anche dire che è proprio il contrario, manifestato tramite molte affermazioni contrarie, ed è questo che rende ancora più difficile, più complicata la comprensione di tale benevolenza. Penso che ci siano almeno diverse spiegazioni possibili, ma confesso di non avere l'ultima parola in questione. Una delle spiegazioni è lo sguardo di papa Francesco su tutto ciò che è messo ai margini, ciò che chiama le 'periferie esistenziali'. Non mi stupirebbe che ci considerasse come una di queste periferie alle quali dona palesemente la sua preferenza.
- Lefebvriani, papa Francesco ha ricevuto Fellay: "Incontro cordiale, scambi continueranno", La Stampa (April 4, 2016)
- Con Papa Francesco non si vede questo attaccamento né alla liturgia, né alla disciplina antica, si potrebbe anche dire che è proprio il contrario, manifestato tramite molte affermazioni contrarie, ed è questo che rende ancora più difficile, più complicata la comprensione di tale benevolenza. Penso che ci siano almeno diverse spiegazioni possibili, ma confesso di non avere l'ultima parola in questione. Una delle spiegazioni è lo sguardo di papa Francesco su tutto ciò che è messo ai margini, ciò che chiama le 'periferie esistenziali'. Non mi stupirebbe che ci considerasse come una di queste periferie alle quali dona palesemente la sua preferenza.
- It is clear that Pope Francis wants to let us live and survive. He even said, to those who want to hear him, that he would never harm the Fraternity. He has also said that we are Catholics. He refused to condemn us for schism, saying, ‘They are not schismatics, they are Catholics,’ even though he later used a somewhat enigmatic term, namely that we are on the path towards full communion.
- E' chiaro che papa Francesco vuole lasciarci vivere e sopravvivere. Ha perfino detto, a chi lo vuole sentire, che non farebbe mai del male alla Fraternità. Ha anche detto che noi siamo cattolici. Ha rifiutato di condannarci per scisma, dicendo: "non sono scismatici, sono cattolici", anche se dopo ha usato un termine un po’ enigmatico, cioè che noi siamo in cammino verso la piena comunione.
- As quoted in Mimmo Muolo, Lefebvriani, Francesco ha incontrato Fellay, Avvenire (April 5, 2016)
- E' chiaro che papa Francesco vuole lasciarci vivere e sopravvivere. Ha perfino detto, a chi lo vuole sentire, che non farebbe mai del male alla Fraternità. Ha anche detto che noi siamo cattolici. Ha rifiutato di condannarci per scisma, dicendo: "non sono scismatici, sono cattolici", anche se dopo ha usato un termine un po’ enigmatico, cioè che noi siamo in cammino verso la piena comunione.
- We already speak of the invalidity of many Masses. But to say that all Masses are invalid does not correspond to the line of the Fraternity. This is something we have never said. In our discussions with Rome, we have always emphasised that we recognise the validity of the new Mass, if it is celebrated according to the books and with the intention of doing what the Church is mandated to do. In this regard, a distinction must be made between valid and good.
- Noi parliamo già dell'invalidità di molte Messe. Ma dire che tutte le Messe sono invalide, non corrisponde alla linea della Fraternità. È una cosa che non abbiamo mai detto. Nella discussione con Roma abbiamo sempre sottolineato di riconoscere la validità della nuova Messa, se è celebrata secondo i libri e l'intenzione di fare ciò che la Chiesa ha il mandato di compiere. Bisogna distinguere a questo riguardo tra valido e buono.
- From an interview of Lorenzo Prezzi, Lefebvriani: il successore di Fellay. Settimana News (July 12, 2018)
- Noi parliamo già dell'invalidità di molte Messe. Ma dire che tutte le Messe sono invalide, non corrisponde alla linea della Fraternità. È una cosa che non abbiamo mai detto. Nella discussione con Roma abbiamo sempre sottolineato di riconoscere la validità della nuova Messa, se è celebrata secondo i libri e l'intenzione di fare ciò che la Chiesa ha il mandato di compiere. Bisogna distinguere a questo riguardo tra valido e buono.
- The new Mass has shortcomings and hides dangers. Of course, not every new Mass is directly scandalous, but the repeated celebration of the new Mass leads to a weak faith and even to its loss. We see how every day there are fewer and fewer priests who still believe in the Real Presence.
- La nuova messa ha delle lacune e nasconde dei pericoli. Naturalmente non ogni nuova messa costituisce direttamente uno scandalo, ma la celebrazione ripetuta della nuova messa porta a una fede debole e persino alla sua perdita. Vediamo come ogni giorno sono sempre meno i preti che credono ancora alla Presenza Reale.
- From an interview of Lorenzo Prezzi, Lefebvriani: il successore di Fellay. Settimana News (July 12, 2018)
- La nuova messa ha delle lacune e nasconde dei pericoli. Naturalmente non ogni nuova messa costituisce direttamente uno scandalo, ma la celebrazione ripetuta della nuova messa porta a una fede debole e persino alla sua perdita. Vediamo come ogni giorno sono sempre meno i preti che credono ancora alla Presenza Reale.
- When Pope Francis was elected, I thought: now comes the excommunication. But it was the opposite: Cardinal Mueller wanted to have us excommunicated, and Pope Francis refused. He told me personally: ‘I will not condemn you.’ Reconciliation will come. Our Mother Church is incredibly divided at the moment. The conservatives want us, and they have said so in the Congregation for the Doctrine of the Faith. The German bishops absolutely do not want us. Rome has to deal with all these elements, we understand that. If we were simply accepted as we are, there would be a war in the Church. There is a fear that we will triumph. The Pope told journalists: ‘I will make sure that it is not a triumph.’
- Quando Papa Francesco è stato eletto, ho pensato: adesso arriva la scomunica. Ma è stato l’opposto: il cardinale Mueller voleva ottenere la nostra scomunica, e Papa Francesco si è rifiutato. Mi ha detto personalmente: "Non vi condannerò". La riconciliazione arriverà. La nostra Madre Chiesa al momento è incredibilmente divisa. I conservatori ci vogliono e lo hanno detto anche nella Congregazione per la Dottrina della Fede. I vescovi tedeschi assolutamente non ci vogliono. Roma deve fare i conti con tutti questi elementi, lo capiamo. Se fossimo accettati semplicemente così, ci sarebbe una guerra nella Chiesa. C’è il timore che trionfiamo. Il Papa ha detto ai giornalisti: "Mi assicurerò che non sia un trionfo".
- From an interview of Iacopo Scaramuzzi, Lefebvriani: oltre cinquant’anni di “autodemolizione della Chiesa”, La Stampa (July 3, 2019)
- Quando Papa Francesco è stato eletto, ho pensato: adesso arriva la scomunica. Ma è stato l’opposto: il cardinale Mueller voleva ottenere la nostra scomunica, e Papa Francesco si è rifiutato. Mi ha detto personalmente: "Non vi condannerò". La riconciliazione arriverà. La nostra Madre Chiesa al momento è incredibilmente divisa. I conservatori ci vogliono e lo hanno detto anche nella Congregazione per la Dottrina della Fede. I vescovi tedeschi assolutamente non ci vogliono. Roma deve fare i conti con tutti questi elementi, lo capiamo. Se fossimo accettati semplicemente così, ci sarebbe una guerra nella Chiesa. C’è il timore che trionfiamo. Il Papa ha detto ai giornalisti: "Mi assicurerò che non sia un trionfo".
- We both agree that there are already a number of practical provisions in place that make schism practically impossible. That is, in practice, in our everyday actions, we express and show Rome our submission, the fact that we recognise these authorities, and this not only at Mass, not only by naming the Pope and the local bishop in the canon of the Mass, but also in other ways. There is the example of the Pope himself, who has given us the power to hear confessions. There are also legal acts: it is a little complicated to explain, but it can happen that a priest commits canonical crimes, and in such cases we refer to Rome, which grants us the faculty and sometimes even requires us to issue a judgement on such cases. So these are really normal relationships. It is not just a matter of jurisdiction over confessions, there is a whole range of things involved.
- Siamo entrambi d’accordo sul fatto che ci sono già attualmente un certo numero di disposizioni pratiche che rendono lo scisma praticamente impossibile. Cioè nella pratica, negli atti di tutti i giorni, noi esprimiamo e mostriamo a Roma la nostra sottomissione, il fatto che riconosciamo queste autorità, e ciò non soltanto alla Messa, non soltanto nominando il Papa e il Vescovo locale nel canone della Messa, bensì anche in altre cose. C’è l’esempio del Papa stesso che ci ha dato il potere di confessare. Ci sono anche degli atti giuridici: è un po’ complicato da spiegare, ma può succedere che un sacerdote commetta dei delitti canonici, e in questi casi noi facciamo riferimento a Roma, che ci accorda la facoltà e a volte anzi ci richiede di emettere un giudizio su tali casi. Si tratta, quindi, veramente di relazioni normali. Non si tratta soltanto della giurisdizione per le confessioni, c’è tutto un insieme di cose.
- As quoted in “La fine di un equivoco”: Mons. Fellay conferma, Sodalitium.biz (February 4, 2017)
- Siamo entrambi d’accordo sul fatto che ci sono già attualmente un certo numero di disposizioni pratiche che rendono lo scisma praticamente impossibile. Cioè nella pratica, negli atti di tutti i giorni, noi esprimiamo e mostriamo a Roma la nostra sottomissione, il fatto che riconosciamo queste autorità, e ciò non soltanto alla Messa, non soltanto nominando il Papa e il Vescovo locale nel canone della Messa, bensì anche in altre cose. C’è l’esempio del Papa stesso che ci ha dato il potere di confessare. Ci sono anche degli atti giuridici: è un po’ complicato da spiegare, ma può succedere che un sacerdote commetta dei delitti canonici, e in questi casi noi facciamo riferimento a Roma, che ci accorda la facoltà e a volte anzi ci richiede di emettere un giudizio su tali casi. Si tratta, quindi, veramente di relazioni normali. Non si tratta soltanto della giurisdizione per le confessioni, c’è tutto un insieme di cose.
- From an interview of Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro, Bastabugie, n°. 67 (January 30, 2009)
- What the Society of Saint Pius X has done since its foundation and will continue to do, it has done and will do solely for the good of the Church. Even the episcopal consecrations of 1988 were done for that purpose: for the good of the Church and for our survival. Archbishop Lefebvre had to, I repeat, had to ensure continuity.
- The lifting of the excommunication, together with the Motu proprio of Pope Benedict XVI on the old Mass, is an important, truly important sign for our little lifeboat. That is why I speak of joy and satisfaction. Interviewer: Where and when did you learn of the decree? Mgr. Fellay: I learned of it a few days ago in Rome, in the office of a cardinal, Cardinal Castrillon Hoyos, the president of the Ecclesia Dei Commission.
- Interviewer: Who in the Vatican worked hardest to reach this solution?}} Mgr. Fellay: Certainly Cardinal Hoyos, who is head of the Commission responsible for relations between the Holy See and the Fraternity of St. Pius X. But above all, Pope Benedict XVI. I understood this from the first audience I had with him shortly after his election. Although he reproached us, the Holy Father's tone was gentle, truly paternal.
- Unavox (June 28, 2018)
- Le Missel de Paul VI a été rédigé en collaboration avec des théologiens protestants.
- The Missal of Paul VI was compiled in collaboration with Protestant theologians.
- Si cela avait été une séparation de Rome, je ne serais pas ici aujourd'hui. Mgr Lefebvre ne m'aurait pas consacré, et je l'aurais refusé.
- If it had been a separation from Rome, I would not be here today. Mgr. Lefebvre would not have consecrated me, and I would have refused.
- Nous n'avons jamais dit que le Concile avait directement professé des hérésies. Mais on a enlevé le mur de protection contre l'erreur, et on a ainsi permis à l’erreur de se manifester. Les fidèles ont besoin de protection. C'est en cela que consiste la lutte constante de l'Église militante pour défendre la foi.
- We have never said that the Council directly professed heresies. But the wall of protection against error was removed, and thus error was allowed to manifest itself. The faithful need protection. This is the constant struggle of the militant Church to defend the faith.
- J'insiste : nous ne nous sommes jamais séparés de l'Eglise.
- I repeat, we have never separated ourselves from the Church.
- Dans le Droit canonique de 1917, la consécration d’un évêque sans mandat du pape n'est pas considérée comme un schisme, mais seulement comme un abus d’autorité et n’entraîne pas d’excommunication. L’ensemble de l'histoire de l'Église manifeste un point de vue différent sur le problème des consécrations épiscopales faites sans mandat du pape. C'est très important.
- In the 1917 Code of Canon Law, the consecration of a bishop without the mandate of the Pope was not considered a schism, but only an abuse of authority, and did not entail excommunication. The history of the Church as a whole shows a different view on the problem of episcopal consecrations made without the mandate of the Pope. This is very important.